<H2> ultime </H2> |
<H2> Progettazione|BIM e Architettura|Ambiente. Tornano i Master NIB, quest'anno ospitati dalla Stazione Marittima di Zaha Hadid </H2> |
<H2> La fabbrica trasparente. Il nuovo quartier generale del Gruppo Gallina nell'ex stabilimento Comau di Borgaretto </H2> |
<H2> Kaira Looro Peace Pavilion 2019: vince il progetto del team di Changze Cai che reinterpreta la pace attraverso la luce </H2> |
<H2> Tirocinio ed Esami di Stato: un seminario a Roma per fare il punto sulla sua attuazione </H2> |
<H2> Attra/verso San Cristoforo: lo studio AOUMM si aggiudica il concorso per la passerella e l'hub intermodale a Milano </H2> |
<H2> Roma. Casa Baldi di Paolo Portoghesi diventa il nuovo Creative Center Casalgrande Padana </H2> |
<H2> Sblocca cantieri e Codice appalti, Corte dei Conti: la competenza tecnica delle Stazioni appaltanti sia punto nodale </H2> |
<H2> focus </H2> |
<H2> eventi </H2> |
<H2> Tirocinio ed Esami di Stato: un seminario a Roma per fare il punto sulla sua attuazione </H2> |
<H2> Roma. Casa Baldi di Paolo Portoghesi diventa il nuovo Creative Center Casalgrande Padana </H2> |
<H2> MantovArchitettura 2019 con i grandi maestri. Omaggio a Giulio Romano e focus sull'architettura emergente messicana </H2> |
<H2> Festival del Verde e del Paesaggio 2019 </H2> |
<H2> Gli acquari nel contesto architettonico: problemi, soluzioni e best practice </H2> |
<H2> concorsi </H2> |
<H2> La fabbrica trasparente. Il nuovo quartier generale del Gruppo Gallina nell'ex stabilimento Comau di Borgaretto </H2> |
<H2> Future Cap Challenge. Un nuovo tappo easy-open per l'azienda Pelliconi </H2> |
<H2> Premio Architettura Città di Oderzo 2019 </H2> |
<H2> Sussulti. Storie di terra e umanità. Palomonte seleziona 5 artisti per reinterpretare le ferite del terremoto </H2> |
<H2> BigMat International Architecture Award 2019, prorogata la scadenza per le candidature </H2> |
<H2> In Svizzera si cerca il progetto per una nuova Casa Comunale a Losone </H2> |
<H2> Genova «Il parco del ponte» </H2> |
<H2> up-to-date </H2> |
<H2> Sblocca cantieri e Codice appalti, Corte dei Conti: la competenza tecnica delle Stazioni appaltanti sia punto nodale </H2> |
<H2> Regime forfettario: con il Dl Crescita (pubblicato in Gazzetta) scatta l'obbligo di ritenuta per i datori di lavoro </H2> |
<H2> Dl Crescita in Gazzetta: 100 assunzioni ai provveditorati (tra cui architetti) e le altre misure in campo edile e fiscale </H2> |
<H2> Sblocca cantieri, distanze tra fabbricati e standard urbanistici: alle regioni l'obbligo di prevedere deroghe </H2> |
<H2> Bonus ristrutturazioni: il mancato invio dei dati all'Enea non fa decadere il diritto alla detrazione </H2> |
<H2> Sblocca cantieri. Denuncia lavori in zone sismiche, ecco cosa cambia </H2> |
<H2> Dl Sblocca Cantieri: le principali novità in vigore nel campo degli appalti </H2> |
<H2> progetti </H2> |
<H2> Attra/verso San Cristoforo: lo studio AOUMM si aggiudica il concorso per la passerella e l'hub intermodale a Milano </H2> |
<H2> Kaira Looro Peace Pavilion 2019: vince il progetto del team di Changze Cai che reinterpreta la pace attraverso la luce </H2> |
<H2> Soviet Asia. Il modernismo sovietico in Asia nelle fotografie di Roberto Conte e Stefano Perego </H2> |
<H2> Coachella Festival. Le torri colorate di Francis Kéré e la sua filosofia progettuale sostenibile </H2> |
<H2> Campus Bio-Medico di Roma: il concorso per il masterplan va a Labics e Topotek 1 </H2> |
<H2> lavoro </H2> |
<H2> p+A tribe </H2> |
<H2> Regime forfettario 2019. Vedi se ti conviene </H2> |
<H2> p+A: anno nuovo, nuovo look </H2> |
<H2> formazione </H2> |
<H2> Progettazione|BIM e Architettura|Ambiente. Tornano i Master NIB, quest'anno ospitati dalla Stazione Marittima di Zaha Hadid </H2> |
<H2> Earth Architecture Workshop 2019 per finire l'ospedale iniziato a Maji Moto lo scorso anno </H2> |
<H2> Camposaz Arco 15:15. Esperienza di autocostruzione e condivisione nel paesaggio del Trentino Alto Adige </H2> |
<H2> Waste Architecture, gestire i rifiuti nel paesaggio e nello spazio urbano. Workshop internazionale al Sardinia 2019 </H2> |
<H2> Costruire architettura con materiali naturali, il sistema Domocaña </H2> |
<H2> Periferica Festival 2019. Aperte le selezioni per partecipare a riqualificare le cave di Mazara </H2> |
<H2> Design for Development. Architecture, Urban Planning and Heritage in the Global South </H2> |
<H2> press </H2> |
<H2> Mountain Design Hotel EdenSelva. I prodotti Viessmann per migliorare l'efficienza energetica degli alberghi </H2> |
<H2> Porte blindate a taglio termico Oikos: l'isolamento termico inizia dalla soglia di casa </H2> |
<H2> ARCHICAD: alla scoperta del BIM pensato per gli architetti </H2> |
<H2> design </H2> |
<H2> Casa moderna e creativa con la collezione Zero.16 by Devina Nais </H2> |
<H2> FritsJurgens, l'eleganza delle porte a bilico nell'ambizioso progetto di una Fattoria-Atelier in Olanda </H2> |
<H2> FritsJurgens: la classe straordinaria senza tempo protagonista della Design Week di Milano </H2> |
<H2> argomenti in primo piano </H2> |
<H3> numerose le borse di studio per frequentare gratuitamente </H3> |
<H3> concorso di progettazione in due fasi </H3> |
<H3> terzo posto agli italiani Jurij Bardelli e Federico Testa </H3> |
<H3> per l'occasione Lectio Magistralis dell'architetto, premiazione Gran Prix e visite guidate </H3> |
<H3> per l'occasione Lectio Magistralis dell'architetto, premiazione Gran Prix e visite guidate </H3> |
<H3> tra gli ospiti Eduardo Souto De Moura e Diébédo Francis Kéré </H3> |
<H3> giardini temporanei, vivai botanici, installazioni, conferenze, workshop e relax </H3> |
<H3> seminario tecnico ingresso gratuito | 2 CFP </H3> |
<H3> concorso di progettazione in due fasi </H3> |
<H3> concorso di product design </H3> |
<H3> call for artist </H3> |
<H3> montepremi di 72mila euro </H3> |
<H3> concorso di progettazione </H3> |
<H3> concorso di progettazione - procedura aperta - in due gradi </H3> |
<H3> risoluzione 46/E dell'Agenzia delle Entrate </H3> |
<H3> alcune opere esentate dall'autorizzazione sismica preventiva </H3> |
<H3> Il testo del decreto pubblicato in Gazzetta ufficiale </H3> |
<H3> terzo posto agli italiani Jurij Bardelli e Federico Testa </H3> |
<H3> Punto di partenza del progetto: una griglia che trae spunto dalla centuriazione romana </H3> |
<H3> numerose le borse di studio per frequentare gratuitamente </H3> |
<H3> workshop gratuito internazionale | under 36 </H3> |
<H3> workshop / cantiere di costruzione </H3> |
<H3> summer school in Sicilia </H3> |
<H3> master di I e di II livello - Politecnico di Milano </H3> |
<H3> le rubriche </H3> |
<H3> la bacheca </H3> |
<H3> i software </H3> |
<H3> il lavoro </H3> |
<H3> i servizi </H3> |
<H3> il wiki </H3> |
<H3> p+A tools </H3> |
<H3> gli speciali </H3> |
Social
Social Data
Cost and overhead previously rendered this semi-public form of communication unfeasible.
But advances in social networking technology from 2004-2010 has made broader concepts of sharing possible.