<H1> L'Arte per tutti i gusti </H1> |
<H2> di Francesco R. Giornetta </H2> |
<H3> La critica d’arte da Diderot a Baudelaire </H3> |
<H3> Alchimia (Alchemy), Jackson Pollock </H3> |
<H3> Ha senso chiedersi se esiste una definizione di Arte? Conclusione. (5/5) </H3> |
<H3> Ha senso chiedersi se esiste una definizione di Arte? L’esperto d’Arte. (4/5) </H3> |
<H3> Ha senso chiedersi se esiste una definizione di Arte? L’Arte muta nel tempo. (3/5) </H3> |
<H3> Ha senso chiedersi se esiste una definizione di Arte? Possiamo porre confini rigidi all’Arte? (2/5) </H3> |
<H3> Ha senso chiedersi se esiste una definizione di Arte? Introduzione (1/5) </H3> |
<H3> Riflessioni Artistiche </H3> |
<H3> Omaggio a Jannis Kounellis </H3> |
<H3> Poesia e Scultura in sinergia per un’emozione. </H3> |
<H3> William Kentridge – Triumphs and Laments è un’opera romantica? </H3> |
<H3> L’Arte nel secondo dopoguerra. Europa vs America, ovvero Informale contro Action Painting e Color Fields </H3> |
<H3> I Galleristi – Dall’Impressionismo alla Pop Art </H3> |
<H3> L’Ottocento – Percorsi di Storia dell’Arte </H3> |
<H3> Neoplatonismo. Influssi sull’arte nei secoli </H3> |
<H3> Bartolomeo Montagna in mostra a Palazzo Chiericati a Vicenza </H3> |
<H3> Il Gioco di Giulia Rosania </H3> |
<H3> Se un domani riuscirò a fare la guida… </H3> |
<H3> Nicola Sasanelli, Intervista ad un pittore tra Scienza ed Arte </H3> |
<H3> Cattedrale di Troia. Gioiello del Romanico in Puglia. </H3> |
<H3> Posts Recenti </H3> |
<H4> L'Ottocento - Percorsi di Storia dell'Arte </H4> |
<H4> Il Gioco di Giulia Rosania </H4> |
<H4> Omaggio a Jannis Kounellis </H4> |
<H4> Ha senso chiedersi se esiste una definizione di Arte? L'Arte muta nel tempo. (3/5) </H4> |
<H4> Caravaggio - Breve critica comparata ascoltando Berenson, Longhi e Sgarbi - Prima parte </H4> |
<H4> Archivi </H4> |
<H4> Categorie </H4> |
<H4> Cerca </H4> |
Social
Social Data
Cost and overhead previously rendered this semi-public form of communication unfeasible.
But advances in social networking technology from 2004-2010 has made broader concepts of sharing possible.