<H1>
Unica Radio Raccontiamo la città che cambia – Cagliari – Radio degli studenti universitari di Cagliari
</H1> |
<H1> Unica Radio </H1> |
<H2> Villamassargia: progetto sulla nascita partiti del Novecento </H2> |
<H2> Ciclo di seminari organizzato dal DASS sul tema “Sicurezza e Territorio” </H2> |
<H2> Teatro D’inverno in THE WONDERFUL OZ di Lyman Frank Baum </H2> |
<H2> Musica: trio di John Patitucci per Forma e Poesia nel Jazz </H2> |
<H2> Usa: approvato il 19 giugno come festa nazionale contro la schiavitù </H2> |
<H2> Fabio Stassi ospite di Entula – Baunei </H2> |
<H2> Cina, partita la nuova era spaziale nella stazione di Tiangong </H2> |
<H2> Il sesso fa bene al cuore ma attenzione alle ‘scappatelle’ </H2> |
<H2> Covid, ecco perché la variante Delta è destinata a prevalere </H2> |
<H2> Genecast: diagnosi precoce del tumore al polmone </H2> |
<H2> Istat: aumentano le piste ciclabili, ma sono insufficienti in molte città </H2> |
<H2> Carne rossa, un consumo elevato potrebbe causare danni al Dna </H2> |
<H2> Al via la scuola scientifica su intelligenza artificiale e arte </H2> |
<H2> Cagliari boccia Carta su discriminazioni sessuali, è bufera </H2> |
<H2> Si è conclusa la Coppa Uniss del Cus Sassari </H2> |
<H2> UniCa ospita online la conferenza mondiale Medcom 2020+1 </H2> |
<H2> Microsoft Game Pass: centralità servizio abbonamento </H2> |
<H2> Covid-19 : l’autodistruzione delle cellule </H2> |
<H2> “Solstizio d’estate”, immersione tra i tesori archeologici </H2> |
<H2> “Altro ed altrove”, il tema di “Bardunfula 2021” </H2> |
<H2> Il Pbread di Cagliari conquista i Tre Pani del Gambero rosso </H2> |
<H2> Studenti: esame in presenza, ammissione e lode </H2> |
<H2> “Filastrocche senza frontiere”, vince bimba di Porto Torres </H2> |
<H2> Palazzo d’Inverno: a Cagliari “Suoni e Ritmi per la Pace 2021 </H2> |
<H2> La sensualità delle voci femminili all’International Nora Jazz Festival </H2> |
<H2> Il 90% degli studenti considera importante il ritorno in presenza </H2> |
<H2> La musica live torna ad Alghero: De Gregori, Rkomi e Venditti </H2> |
<H2> AUDAX1000, tre giorni di avventura sulle strade sarde </H2> |
<H2> Basket: Dinamo, al via la campagna abbonamenti </H2> |
<H2> HP GANG Gringo e Stifler live a Mogoro </H2> |
<H2> Musica </H2> |
<H2> Musica: trio di John Patitucci per Forma e Poesia nel Jazz </H2> |
<H2> Cinema </H2> |
<H2> “Nel nostro cielo un rombo di tuono”, docufilm su Gigi Riva </H2> |
<H2> Teatro </H2> |
<H2> Teatro D’inverno in THE WONDERFUL OZ di Lyman Frank Baum </H2> |
<H2> Podcast Audio </H2> |
<H2> Interviste </H2> |
<H2> Illusion: Nothing Is As It Seems- in mostra a Cagliari </H2> |
<H2> Incontri e Workshop </H2> |
<H2> Arte e Mostre </H2> |
<H2> Video </H2> |
<H2> Si è conclusa la Coppa Uniss del Cus Sassari </H2> |
<H2> “Nel nostro cielo un rombo di tuono”, docufilm su Gigi Riva </H2> |
<H2> Villamassargia: progetto sulla nascita partiti del Novecento </H2> |
<H2> Notizie in immagini </H2> |
<H2> Altro </H2> |
<H2> Villamassargia: progetto sulla nascita partiti del Novecento </H2> |
<H2> Ultimi Articoli </H2> |
<H2> Villamassargia: progetto sulla nascita partiti del Novecento </H2> |
<H2> Ciclo di seminari organizzato dal DASS sul tema “Sicurezza e Territorio” </H2> |
<H2> Teatro D’inverno in THE WONDERFUL OZ di Lyman Frank Baum </H2> |
<H3> Percorsi di Identità un progetto di storytelling sulla nascita dei “partiti di massa” nel biennio 19… </H3> |
<H3> Il DASS – Distretto AeroSpaziale della Sardegna – ciclo di seminari in presenza sul tema “Sicu… </H3> |
<H3> Estate a Teatro. La compagnia teatrale L’Effimero Meraviglioso propone una rassegna di spettac… </H3> |
<H3> Si riaccendono i riflettori per Forma e Poesia nel Jazz, che riparte con un appuntamento da segnare … </H3> |
<H3> Il Congresso Usa ha approvato a stragrande maggioranza di proclamare il 19 giugno come festa nazio… </H3> |
<H3> Comincia il tris di appuntamenti Entula : si parte con venerdì 18 a Baunei, nella località turistica… </H3> |
<H3> La Cina ha iniziato a costruire il suo nuovo “Palazzo celeste”, un razzo Lunga Marcia 5B è decollato… </H3> |
<H3> Fonte di stress e di ansia, elementi che possono scatenare problemi cardiocircolatori; le donne meno… </H3> |
<H3> La nuova mutazione si diffonde a macchia di leopardo in Italia, mentre spaventa Inghilterra e Franci… </H3> |
<H3> Genecast, specialista nel campo della diagnostica del cancro mediante biopsia liquida, ha annunciato… </H3> |
<H3> Continuano ad aumentare i km di piste ciclabili, ma la rete delle ciclovie resta insufficiente in mo… </H3> |
<H3> Individuate, per la prima volta, mutazioni associate alla carne rossa, processata e non, in pazienti… </H3> |
<H3> Aperte le iscrizioni alla seconda edizione della scuola scientifica EIA. Sono aperte le iscrizioni a… </H3> |
<H3> Non passa in aula a Cagliari la Carta etica contro le discriminazioni sessuali. Non passa in aula a … </H3> |
<H3> Conclusa la Coppa Uniss sui campi del Mediterraneo Padel Sassari di Baldinca,. L… </H3> |
<H3> La sesta conferenza mondiale sui media e la comunicazione. Linguaggi, inclusione, media e parità di … </H3> |
<H3> L’ultima conferenza conferma la centralità del servizio in abbonamento – Game Pass Il Game Pas… </H3> |
<H3> Un nuovo studio sul virus – induce le cellule all’autodistruzione. Individuato un nuovo … </H3> |
<H3> Ritorna, tra il 19 e il 27 giugno, il Festival del Solstizio d’Estate 2021 ideato da Astroturi… </H3> |
<H3> Torna a Sassari il “Festival delle Culture e delle Letterature di bambine e bambini”, pr… </H3> |
<H3> Pane&Panettieri d’Italia 2022: il Pbread di Cagliari conquista i Tre Pani. Il panificio ap… </H3> |
<H3> Al via oggi gli esami di maturità per oltre 540mila studenti dell’ultimo anno delle superiori: un ma… </H3> |
<H3> Cloe Severini di Porto Torres, 7 anni, ha vinto il primo premio al contest “Filastrocche senza… </H3> |
<H3> Fiabe a teatro e laboratori per bambini, Suoni e Ritmi per la Pace 2021, Festival Incontriamoci all&… </H3> |
<H3> Dopo il lungo silenzio di teatri e palcoscenici, l’incontro vivificante con la musica dal vivo con l… </H3> |
<H3> Nasce DoveVivo Lab, l’osservatorio sulle tendenze e le abitudini legate alla casa, il primo sondaggi… </H3> |
<H3> Tre grandi eventi per un’Isola che vuole ripartire al ritmo della musica italiana, Francesco De Greg… </H3> |
<H3> Successo per la settima edizione della manifestazione riservata ai motociclisti appassionati, tre gi… </H3> |
<H3> La Dinamo avvia la campagna garantendo la prelazione agli abbonati degli scorsi anni Aspettando di c… </H3> |
<H3> Inizia l’estate con il primo live esplosivo di HP Gang, Stifler e Gringo, sabato 19 giugno 2021 al F… </H3> |
<H3> Palazzo d’Inverno: a Cagliari “Suoni e Ritmi per la Pace 2021 </H3> |
<H3> La sensualità delle voci femminili all’International Nora Jazz Festival </H3> |
<H3> La musica live torna ad Alghero: De Gregori, Rkomi e Venditti </H3> |
<H3> Studenti e studentesse finalmente al cinema </H3> |
<H3> Roberto Carta cerca testimonianze per Donne di miniera </H3> |
<H3> Clitennestra, in scena al Teatro delle Saline </H3> |
<H3> Cada Die Teatro: in scena Pesticidio </H3> |
<H3> Novas in terra nosta de su 17 de làmpadas de su 2021 </H3> |
<H3> Novas in terra nosta de su 16 de làmpadas de su 2021 </H3> |
<H3> Novas in terra nosta de su 15 de làmpadas de su 2021 </H3> |
<H3> Keep The Change Radio puntata del 14 giugno 2021 </H3> |
<H3> “AB ORIGINE”- in mostra al MURATS di Samugheo </H3> |
<H3> Radio Smart: oggi Marco ci racconta la biografia del rapper Tedua </H3> |
<H3> Radio Smart: oggi Mamy racconta il tour degli alberi </H3> |
<H3> Radio Smart: oggi Robert ci racconta “I giardini sotto le mura” </H3> |
<H3> Radio Smart: oggi Mamy intervista i cittadini di Cagliari sul tema dell’ambiente </H3> |
<H3> Illusion: Nothing Is As It Seems- in mostra a Cagliari </H3> |
<H3> Novas in terra nosta de su 14 de làmpadas de su 2021 </H3> |
<H3> Novas in terra nosta de su 11 de Làmpadas de su 2021 </H3> |
<H3> Radio Smart: oggi Robert ci parla del fumetto Dragon Ball </H3> |
<H3> Novas in terra nosta de su 10 de làmpadas de su 2021 </H3> |
<H3> Radio Smart: oggi Aibike ci parla del film “My hero academia – two heroes” </H3> |
<H3> Rina Daga, la custode della tradizione popolare a Quartucciu </H3> |
<H3> Legalità concorso nazionale : Il Commissario Mascherpa </H3> |
<H3> Intervista a Paolo Truzzu, Simone Mingoia e Alessia Zecchini: Fishing (Plastic) For The Planet </H3> |
<H3> Intervista a Nicola Michele: “Ulisse vs Pinocchio” </H3> |
<H3> Villamassargia: progetto sulla nascita partiti del Novecento </H3> |
<H3> Ciclo di seminari organizzato dal DASS sul tema “Sicurezza e Territorio” </H3> |
<H3> Fabio Stassi ospite di Entula – Baunei </H3> |
<H3> “Altro ed altrove”, il tema di “Bardunfula 2021” </H3> |
<H3> Il Pbread di Cagliari conquista i Tre Pani del Gambero rosso </H3> |
<H3> “Filastrocche senza frontiere”, vince bimba di Porto Torres </H3> |
<H3> Conoscer-si 2021 si conclude con il progetto cortometraggi </H3> |
<H3> Laboratori a La Fabbrica delle Gazzose di Mogoro </H3> |
<H3> A Cagliari l’evento Open Home – Classe Creativa </H3> |
<H3> Orotelli: incontro imprese artigiane artigianato di Barbagia </H3> |
<H3> BLOOMSDAY A CAGLIARI – evento speciale tra letture e approfondimenti </H3> |
<H3> Concerto con Maria Giovanna Cherchi – Villasor 20 Giugno </H3> |
<H3> Ecco a voi il Festival DanzEstate Junior 2021 </H3> |
<H3> Giornata internazionale contro l’abuso degli anziani 2021 </H3> |
<H3> Éntula : Roberta Balestrucci Fancellu UNLA a Macomer </H3> |
<H3> Visite ed esami: come recuperare i saltati causa Covid </H3> |
<H3> Sardegna Covid: ingressi liberi, ordinanze non prorogate </H3> |
<H3> Idratazione: un supporto fondamentale contro le allergie </H3> |
<H3> La Torcia Olimpica Special Olympics fa tappa in Sardegna </H3> |
<H3> Tuono Pettinato: addio al fumettista, aveva 44 anni </H3> |
<H3> Bam Design : “libertà” al museo Nivola di Orani </H3> |
<H3> Esce “Balla Con Me” di Ester, Singolo Funky, Italiano </H3> |
<H3> Menarini Group: Pillole d’arte online realizzate dai ragazzi per i ragazzi </H3> |
<H3> Diabete: al via ‘Blue balloon challenge’ </H3> |
<H3> Oggi il lancio del documentario “Sulle strade dello Zafferano di Sardegna DOP” </H3> |
<H3> Drammaturgia teatrale al festival “dal testo alla voce” </H3> |
<H3> Regia del radiodramma al Festival ” dal testo alla voce” </H3> |
<H3> Il Festival dal “testo alla voce” invita Michela Atzeni </H3> |
<H3> Dizione con Luciano Marongiu al festival che racconta Cagliari </H3> |
<H3> Drammaturgia comica al festival “dal testo alla voce” </H3> |
<H3> Il festival “dal testo alla voce”: a Cagliari la prima edizione. </H3> |
<H3> Studenti universitari fuori sede: prosegue la mobilitazione </H3> |
<H3> Prime visioni nazionali al Carbonia Film Festival </H3> |
<H3> Intervista ai writer Retro e Conan: dallo stile al colore </H3> |
<H3> L’attore Walter Lippa da “Re dei long drinks a volto noto del Cinema”. </H3> |
<H3> Unica Radio aderisce al progetto Street Art Sardinia </H3> |
<H3> UniCa ospita online la conferenza mondiale Medcom 2020+1 </H3> |
<H3> Studenti: esame in presenza, ammissione e lode </H3> |
<H3> Il 90% degli studenti considera importante il ritorno in presenza </H3> |
<H3> Violenza di genere, rinnovato protocollo Zeus per ammoniti </H3> |
<H3> Studenti e studentesse finalmente al cinema </H3> |
<H3> Roberto Carta cerca testimonianze per Donne di miniera </H3> |
<H3> Festival del cinema di Tavolara 2021: l’esordio con Neri Marcorè </H3> |
<H3> Cinema: partono i corsi di alta specializzazione di Anica Academy </H3> |
<H3> Ciclo di seminari organizzato dal DASS sul tema “Sicurezza e Territorio” </H3> |
<H3> Teatro D’inverno in THE WONDERFUL OZ di Lyman Frank Baum </H3> |
<H3> Usa: approvato il 19 giugno come festa nazionale contro la schiavitù </H3> |
<H3> Fabio Stassi ospite di Entula – Baunei </H3> |
<H3> Ciclo di seminari organizzato dal DASS sul tema “Sicurezza e Territorio” </H3> |
<H3> Teatro D’inverno in THE WONDERFUL OZ di Lyman Frank Baum </H3> |
<H3> Usa: approvato il 19 giugno come festa nazionale contro la schiavitù </H3> |
<H3> Fabio Stassi ospite di Entula – Baunei </H3> |
<H4> Ascolta Unica Radio </H4> |
<H4> </H4> |
<H4> </H4> |
<H4> Unica Radio App </H4> |
<H4> Newsletter </H4> |
<H4> Instagram </H4> |
<H4> Social </H4> |
<H4> </H4> |
<H4> Archivio </H4> |
<H4> Facebook </H4> |
<H4> Tag Cloud </H4> |
<H4> Categorie </H4> |
<H4> Meteo </H4> |
<H4> Aderisce al network </H4> |
<H4> Seguici </H4> |
<H4> </H4> |
<H4> Partner </H4> |
<H4> Contatti </H4> |
<H4> @UnicaRadio
</H4> |
Social
Social Data
I costi e le spese generali hanno reso questa forma di comunicazione semi-pubblica irrealizzabile.
Ma i progressi della tecnologia di social networking del 2004-2010 hanno reso possibili concetti di condivisione più ampi.