<H1> A Roma dal 1951 </H1> |
<H1> La struttura e i servizi offerti </H1> |
<H1> Orari </H1> |
<H1> Siamo qui </H1> |
<H1> Come accedere alla RSA Villa Lucia </H1> |
<H1> Una R.S.A. di famiglia </H1> |
<H1> In cosa crediamo </H1> |
<H1> Il personale </H1> |
<H1> I nostri operatori </H1> |
<H1> Documenti </H1> |
<H1> EMAIL </H1> |
<H2> Anni di esperienza </H2> |
<H2> Operatori al servizio </H2> |
<H2> Posti letto </H2> |
<H2> Area abitativa </H2> |
<H2> Servizi di nucleo </H2> |
<H2> Servizi di vita collettiva </H2> |
<H2> Servizi sanitari </H2> |
<H2> Orario delle visite </H2> |
<H2> Orario del Servizio Amministrativo </H2> |
<H2> MENU </H2> |
<H2> SUPPORTO </H2> |
<H3> EGUAGLIANZA </H3> |
<H3> IMPARZIALITÀ </H3> |
<H3> EFFICIENZA ED EFFICACIA </H3> |
<H3> CONTINUITÀ </H3> |
<H3> PARTECIPAZIONE </H3> |
<H3> QUALITÀ DELLA VITA </H3> |
<H3> CORRETTA ALIMENTAZIONE </H3> |
<H4> Modulo richiesta di ospitalità in RSA </H4> |
<H4> Modulo richiesta di ospitalità in RSA per persone non autosufficienti anche anziane </H4> |
<H4> 1 Medico </H4> |
<H4> 10 Infermieri </H4> |
<H4> 3 Terapisti </H4> |
<H4> 1 Assistente sociale </H4> |
<H4> 1 Medico </H4> |
<H4> 1 Caposala </H4> |
<H4> 2 Terapisti </H4> |
<H4> 4 Addetti </H4> |
<H4> 1 Psicologo </H4> |
<H4> 3 Impiegati Amministrativi </H4> |
<H4> 16 Operatori Assistenziali </H4> |
<H4> 1 Nutrizionista </H4> |
<H4> Carta dei Servizi </H4> |
<H4> Regolamento </H4> |
<H4> Procedura di ingresso alla RSA Villa Lucia </H4> |
<H4> Modello di Gestione e Controllo </H4> |
<H4> Procedura di sistema </H4> |
<H4> Questionario di soddisfazione </H4> |
<H4> Delibera ANAC n. 201/2022 </H4> |
<H4> Griglia di rilevazione </H4> |
<H4> Codice etico </H4> |
Social
Social Data
I costi e le spese generali hanno reso questa forma di comunicazione semi-pubblica irrealizzabile.
Ma i progressi della tecnologia di social networking del 2004-2010 hanno reso possibili concetti di condivisione più ampi.