<H1>
Marco De Pisapia | Civil Engineer Blog
</H1> |
<H2>
Relazione geotecnica: come definire il modello geotecnico del sottosuolo
</H2> |
<H2>
Piscina su terrazzo: come valutare la sicurezza strutturale del solaio
</H2> |
<H2>
Vulnerabilità sismica delle strutture esistenti in cemento armato: come valutarla (tutte le possibili analisi)
</H2> |
<H2>
Taipei 101: una sfera d’acciaio per proteggersi dal sisma [Tuned mass damper]
</H2> |
<H2>
Baricentro delle masse e delle rigidezze: come ottimizzare una struttura in presenza di sisma
</H2> |
<H2>
3 dettagli costruttivi fondamentali in caso di sisma per le strutture in cemento armato
</H2> |
<H2>
Verifica a torsione di travi e pilastri in cemento armato: quando è davvero necessaria (secondo le NTC2018)
</H2> |
<H2>
Eccentricità fra travi e pilastri: come modellarla correttamente con i link rigidi
</H2> |
<H2>
Armatura minima per travi e pilastri in cemento armato: tutti i limiti delle NTC2018
</H2> |
<H2>
Nodo trave-pilastro in cemento armato: come verificarlo ai sensi delle NTC2018 e Circolare 2019
</H2> |
<H3> Cerca un articolo </H3> |
<H3> Iscriviti alla newsletter </H3> |
<H3> Le risorse del blog </H3> |
<H3> Un articolo scelto per te </H3> |
<H3> Cerchio di Mohr: come costruirlo e a cosa serve [video] </H3> |
<H3> Ultimi articoli </H3> |
<H3> Approfondisci </H3> |
<H3> Articoli più letti </H3> |
<H3> Segui il blog su Facebook </H3> |
<H3> Segui il blog sui social </H3> |
<H3> Le risorse del blog </H3> |
<H3> Ver.Sez. - l'app per il progetto, verifica e rinforzo di sezioni in cemento armato </H3> |
<H3> Wally - l'App per l'apertura vani nelle murature portanti </H3> |
<H3> Ver.Steel - l'app per il progetto e verifica di sezioni in acciaio e dei collegamenti bullonati e saldati </H3> |
<H4> Relazione geotecnica: come definire il modello geotecnico del sottosuolo </H4> |
<H4> Piscina su terrazzo: come valutare la sicurezza strutturale del solaio </H4> |
<H4> Vulnerabilità sismica delle strutture esistenti in cemento armato: come valutarla (tutte le possibili analisi) </H4> |
<H4> Taipei 101: una sfera d'acciaio per proteggersi dal sisma [Tuned mass damper] </H4> |
<H4> Baricentro delle masse e delle rigidezze: come ottimizzare una struttura in presenza di sisma </H4> |
Social
Social Data
I costi e le spese generali hanno reso questa forma di comunicazione semi-pubblica irrealizzabile.
Ma i progressi della tecnologia di social networking del 2004-2010 hanno reso possibili concetti di condivisione più ampi.