<H1>
Linea Temporale
</H1> |
<H2>
Home </H2> |
<H2> In evidenza </H2> |
<H2> Articoli recenti </H2> |
<H2> Tecnologia | Astronomia </H2> |
<H2> Passato | Storia </H2> |
<H3>
Come si è arrivati al fascismo in Italia
</H3> |
<H3>
Olocasusto e Shoah: quali sono le differenze
</H3> |
<H3>
LaMda, la nuova AI di Google diventa “cosciente”
</H3> |
<H3>
Chat GPT-3: Cos’è e come funziona? A rispondere per noi sarà un bot.
</H3> |
<H3>
LaMda, la nuova AI di Google diventa “cosciente”
</H3> |
<H3>
Claude Shannon e la teoria dell’informazione
</H3> |
<H3>
Russia e Ucraina: Dalla crisi alla guerra
</H3> |
<H3>
Cos’è il DNA?
</H3> |
<H3>
Le Galapagos, un paradiso terrestre a rischio
</H3> |
<H3>
Cos’è l’istinto?
</H3> |
<H3>
Cosa si nasconde dietro il desiderio di “fuggire”?
</H3> |
<H3>
Stephen Hawking aveva ragione sui buchi neri
</H3> |
<H3>
Effetto social: Comunicazione ed influencer
</H3> |
<H3>
Cos’è l’infinitamente grande? Esiste davvero l’infinito?
</H3> |
<H3>
Everett: “Ogni scelta che facciamo comprende tutte le altre”
</H3> |
<H3>
Quanto dura un secondo?
</H3> |
<H3>
Linea temporale: tutto esiste in un determinato “momento”
</H3> |
<H3>
Il telescopio spaziale James Weeb
</H3> |
<H3>
Più guardiamo lontano nell’Universo più andiamo indietro nel tempo
</H3> |
<H3>
Viviamo in un universo olografico?
</H3> |
<H3>
Stephen Hawking aveva ragione sui buchi neri
</H3> |
<H3>
Era il 1054 d.C. un oggetto cosmico illuminò il cielo diurno per 23 giorni consecutivi
</H3> |
<H3>
I colori delle stelle
</H3> |
<H3>
A più di 300 mln di anni luce dalla Terra
</H3> |
<H3>
Il Big Bang non è stato l’inizio, potrebbe essere esistito un altro Universo
</H3> |
<H3>
Alpha Centauri: un viaggio di 4 anni luce in 4 minuti
</H3> |
<H3>
Il rover Perseverance è ammartato su Marte
</H3> |
<H3>
Cosa sono le supernove?
</H3> |
<H3>
Come pensava un uomo nel Medioevo?
</H3> |
<H3>
Nasceva 2774 anni fa, Roma
</H3> |
<H3>
Era il 1994: un sito web iniziava a vendere libri
</H3> |
<H3>
“C’era una volta a Roma”: 16 marzo 1978
</H3> |
<H3>
Il 6 dicembre 1943 Milano-Auschwitz, parte il primo convoglio di deportati ebrei italiani
</H3> |
<H3>
Le meraviglie di Babilonia
</H3> |
<H3>
Che cosa chiedere alla Storia?
</H3> |
<H3>
Da dove nasce il termine faida?
</H3> |
<H3>
5 settembre 1938: la Storia della vergogna per l’Italia
</H3> |
<H3>
Il congresso di Vienna – Come cambiò l’Europa
</H3> |
<H3>
25 luglio 1943 – La caduta del fascismo
</H3> |
<H3>
Chi è Sami Modiano, superstite della Shoah
</H3> |
<H3>
Quando fu costruita la Cattedrale di Nantes
</H3> |
<H3>
Cosa significa “SPQR”
</H3> |
<H3> Recenti </H3> |
<H3> Categorie </H3> |
<H3>
Come si è arrivati al fascismo in Italia
</H3> |
<H3>
Olocasusto e Shoah: quali sono le differenze
</H3> |
<H3>
LaMda, la nuova AI di Google diventa “cosciente”
</H3> |
<H3>
Chat GPT-3: Cos’è e come funziona? A rispondere per noi sarà un bot.
</H3> |
<H3> Add Linea Temporale to your Homescreen! </H3> |
<H5>
Buono Regalo Amazon.it in un cofanetto Amazon
</H5> |
<H5>
Buono Regalo Amazon.it - Cofanetto Palloncini di compleanno
</H5> |
<H5>
Ciao-Harry Potter costume travestimento bambino originale (Taglia 5-7 anni), Colore Nero, 11727.5-7
</H5> |
Social
Social Data
I costi e le spese generali hanno reso questa forma di comunicazione semi-pubblica irrealizzabile.
Ma i progressi della tecnologia di social networking del 2004-2010 hanno reso possibili concetti di condivisione più ampi.