<H1>
</H1> |
<H1> Blackjack dalla A alla Ω </H1> |
<H2> Tutto quello che c’è da sapere sul Blackjack e anche qualcosa di più </H2> |
<H3>
1. Introduzione
</H3> |
<H3>
2. Il blackjack è un gioco d’azzardo: Cos’è il gioco d’azzardo e perché è pericoloso?
</H3> |
<H3>
3. Dove si può giocare d' azzardo?
</H3> |
<H3>
4. Come funziona Il gioco del blackjack?
</H3> |
<H3>
5. La strategia di base del blackjack
</H3> |
<H3>
6. Il conteggio delle carte classico: come e perché funziona?
</H3> |
<H3>
7. Come i casinò si proteggono dai contatori di carte?
</H3> |
<H3>
8. HIDDEN ADVANTAGE counting cards at online live blackjack
</H3> |
<H3>
Glossario dei Termini legati al blackjack:
</H3> |
<H4>
Definizione di Gioco d'Azzardo
</H4> |
<H4>
Rischi e Conseguenze del Gioco d'Azzardo
</H4> |
<H4>
Motivazioni al Gioco d'Azzardo
</H4> |
<H4>
Il Gioco d'Azzardo Online nell'Era Digitale
</H4> |
<H4>
Conseguenze Socio-Economiche e per la Salute Mentale
</H4> |
<H4>
Risorse di Supporto
</H4> |
<H4>
Casinò fisici
</H4> |
<H4>
Casinò online
</H4> |
<H4>
App di gioco
</H4> |
<H4>
Obbiettivo
</H4> |
<H4>
Valore delle Carte
</H4> |
<H4>
Svolgimento del Gioco
</H4> |
<H4>
Esiti della Partita
</H4> |
<H4>
Side bets
</H4> |
<H4>
Come funziona?
</H4> |
<H4>
Il Metodo Hi-Lo
</H4> |
<H4>
Il Running Count
</H4> |
<H4>
Deck Estimation e True Count
</H4> |
<H4>
Altri Metodi di Conteggio
</H4> |
<H4>
Perché il Conteggio delle Carte Funziona?
</H4> |
<H4>
Vantaggio per il Giocatore con Carte Alte:
</H4> |
<H4>
Come sfruttare un True Count positivo: Betting e Playing Deviations
</H4> |
<H4>
Deck Penetration
</H4> |
<H4>
Altri metodi per provare a vincere al Blackjack (non funzionano)
</H4> |
<H4>
Casinò fisici
</H4> |
<H4>
Casinò Online
</H4> |
<H4>
Blackjack nei live casino online
</H4> |
<H4>
La mia storia con il conteggio delle carte
</H4> |
<H4>
Statistiche emerse dalle mie simulazioni
</H4> |
<H4>
Analisi tabelle
</H4> |
<H4>
Idee per migliorare ulteriormente i risultati
</H4> |
<H4>
Piani per il futuro del progetto
</H4> |
Social
Social Data
I costi e le spese generali hanno reso questa forma di comunicazione semi-pubblica irrealizzabile.
Ma i progressi della tecnologia di social networking del 2004-2010 hanno reso possibili concetti di condivisione più ampi.