<H1> rimani aggiornato con le news di DATAMAGAZINE.IT </H1> |
<H2>
Lavoro
</H2> |
<H2>
Scienza
</H2> |
<H2>
Iscriviti
</H2> |
<H2>
Mobilità
</H2> |
<H2>
Tech
</H2> |
<H2>
Cultura e Turismo
</H2> |
<H2>
COMUNICAZIONE
</H2> |
<H3>
AI e lavoro: nei prossimi 10 anni possibile diminuzioni dell’occupazione
</H3> |
<H3>
Verso un nuovo anno di opportunità: la scelta dell’autonomia professionale in crescita
</H3> |
<H3>
Commercialista: come ottimizzare l’attività con il giusto software
</H3> |
<H3>
Aziende: Il 20% chiude entro i primi due anni, il 45% non supera i cinque
</H3> |
<H3>
Giornata Mondiale della Salute Mentale: 1 lavoratore su 3 in Italia è stanco del proprio lavoro
</H3> |
<H3>
Equilibrio vita-lavoro: Italia al quart’ultimo posto in Europa
</H3> |
<H3>
Lavoro in ufficio vs lavoro da remoto: vantaggi e svantaggi
</H3> |
<H3>
Allarme skill shortage per gli informatici
</H3> |
<H3>
Giovani d’Oggi arriva a Torino, per parlare di lavoro e benessere mentale
</H3> |
<H3>
In Italia gli investimenti in startup non crescono? Colpa della troppa poca cultura finanziaria
</H3> |
<H3>
La spazzatura cosmica: un problema sempre più pressante
</H3> |
<H3>
Quando la scienza parla per estremi
</H3> |
<H3>
La materia oscura vista attraverso una foresta
</H3> |
<H3>
Identificata una nuova regione cerebrale coinvolta nell’inibizione delle reazioni di paura e ansia
</H3> |
<H3>
QR code malevoli: truffe nei messaggi di aiuto
</H3> |
<H3>
L’Italia è il secondo paese più ricercato dagli europei per iniziare il 2025
</H3> |
<H4> QR code malevoli: truffe nei messaggi di aiuto </H4> |
<H4> Automotive in Europa: parte il tavolo strategico </H4> |
<H4> E-commerce 2024: le ricerche online aumentano del 9,9% </H4> |
<H4> AI e lavoro: nei prossimi 10 anni possibile diminuzioni dell’occupazione </H4> |
<H4> CERV: la Commissione Europea lancia campagna per promuovere i diritti </H4> |
<H4> Iscriviti alla newsletter </H4> |
<H4> Automotive in Europa: parte il tavolo strategico </H4> |
<H4> Arriva la BYD Seagull: prezzo basso alte prestazioni </H4> |
<H4> In Norvegia le auto elettriche superano quelle a benzina </H4> |
<H4> Crollo mercato auto elettriche. Quale futuro ci attende? </H4> |
<H4> EICMA 2024: 110 anni che lasciano il segno </H4> |
<H4> E-commerce 2024: le ricerche online aumentano del 9,9% </H4> |
<H4> FunkSec, nuovo gruppo di ransomware alimentato da IA </H4> |
<H4> MSI presenta le sue NVIDIA GeForce RTX serie 50, schede grafiche di nuova generazione per l’era dell’intelligenza artificiale </H4> |
<H4> Pinterest Predicts 2025: i 20 trend da segnare in agenda </H4> |
<H4> A BTO2024 le nuove frontiere del travel, tra IA e valore umano </H4> |
<H4> AI&VR FESTIVAL Multiverse World </H4> |
<H4> Le piattaforme streaming stanno uccidendo il cinema </H4> |
<H4> CERV: la Commissione Europea lancia campagna per promuovere i diritti fondamentali </H4> |
<H4> Come fermare il furto di identità degli account Instagram </H4> |
<H4> Come si alimentano le fake news: il 75% dei post è condiviso solo in base al titolo </H4> |
<H4> Roma Capitale e AOU di Cagliari hanno vinto lo Smartphone d’Oro 2024 </H4> |
<H4> Disinformazione a Scuola, uno studente su tre è vittima di fakenews </H4> |
Social
Social Data
I costi e le spese generali hanno reso questa forma di comunicazione semi-pubblica irrealizzabile.
Ma i progressi della tecnologia di social networking del 2004-2010 hanno reso possibili concetti di condivisione più ampi.