<H1> | <H2> | <H3> | <H4> | <H5> | <H6> |
---|---|---|---|---|---|
0 | 4 | 6 | 0 | 0 | 0 |
<H2> Aperte le iscrizioni al Corso di Studi Magistrale in Coordinamento dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia e per il Disagio Sociale </H2> |
<H2> Alessandro Buttà è il nuovo Direttore Generale dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" </H2> |
<H2> Senato Accademico Federico II: gli eletti </H2> |
Ateneapoli.it - L'informazione universitaria online!
ateneapoli.it/
ATENEAPOLI, l'informazione universitaria in Campania, dal 1985 in edicola. Cronaca universitaria, servizi, inchieste... un canale unico di informazione ed orientamento per studenti e docenti.
Keywords | Frequenza | Titolo | Descrizione | <H> |
---|---|---|---|---|
leggere | 18 | |||
continua | 17 | |||
federico | 17 | |||
alla | 11 |
Dimensione del contenuto del testo | 10224 bytes |
Dimensione totale HTML | 99255 bytes |
Ateneapoli.it la velocità del sito Web desktop è Lento. La velocità della pagina è importante sia per i motori di ricerca che per i visitatori.
Domains (TLD) | Stato |
---|---|
ateneapoli.com | Disponibile |
ateneapoli.net | Disponibile |
ateneapoli.org | Disponibile |
ateneapoli.biz | Già registrato |
ateneapoli.us | Disponibile |
Domains (TLD) | Stato |
---|---|
qteneapoli.it | Disponibile |
wteneapoli.it | Disponibile |
zteneapoli.it | Disponibile |
xteneapoli.it | Disponibile |
areneapoli.it | Disponibile |
Ateneapoli.it la velocità del sito Web mobile è Lento. La velocità della pagina è importante sia per i motori di ricerca che per i visitatori.
Server IP | Server Location | Service Provider |
---|---|---|
195.231.19.74 | Not Available | Not Available |
Anchor | Type | Follow |
---|---|---|
Accedi | Link interni al sito | Dofollow |
Home | Link interni al sito | Dofollow |
Chi siamo | Link interni al sito | Dofollow |
News | Link interni al sito | Dofollow |
Sondaggi | Link interni al sito | Dofollow |
Social
Social Data
I costi e le spese generali hanno reso questa forma di comunicazione semi-pubblica irrealizzabile.
Ma i progressi della tecnologia di social networking del 2004-2010 hanno reso possibili concetti di condivisione più ampi.